Caratteristiche del DT3 GRANI TOPICIDA KG 1,5:
Specie di destinazione:
Topi, ratti, arvicole
Modalità di impiego:
Per infestazioni di topi e di ratti disporre mucchietti da 25-50 g di DT3 esca ratticida. Disporre l’esca nei luoghi frequentati dai roditori, lungo i loro passaggi obbligati, in prossimità delle loro tane: case, cantine, solai, tetti, granai, magazzini, stive di navi, giardini, ripe, ecc… al fine di indurre i roditori a cibarsene. Le esche devono essere utilizzate all’ interno di un contenitore con l’accesso previsto solo per l’animale bersaglio. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo che non possano essere trascinate via dai roditori. Sostituire le esche alterate o consumate fino alla totale eliminazione dei roditori. Durante il trattamento la zona interessata deve essere chiaramente segnalata.
Uso civile.
Precauzioni:
• Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l’ambiente acquatico.
• Conservare fuori della portata dei bambini Non collocare le esche in vicinanza di luoghi frequentati da bambini, in depositi di granaglie, in luoghi accessibili ad animali quali i polli.
• Non ingerire, evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
• Usare guanti protettivi adatti durante l’applicazione del prodotto.
• Non mangiare né bere né fumare durante l’impiego.
• Terminata la disinfestazione si devono distruggere le esche residue o eliminarle in luogo idoneo.
• In caso di ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o consultare un centro antiveleni.
• Conservare la confezione ben chiusa.
• Non disperdere nell’ ambiente. Riferirsi alla scheda informativa in materia di sicurezza.
Attenzione: manipolare con prudenza.